Compila il modulo e ti risponderemo al più presto! Se preferisci scrivi il tuo numero di telefono e provvederemo noi a richiamarti entro breve tempo!
Ritrovo ore 09.00 presso Agriturismo in località Carsoli; parcheggio dei veicoli e dei carrelli. Presentazione dei partecipanti, briefing e partenza per la prima giornata di divertimento all’interno del Parco dei Monti Simbruini. Dopo poche centinaia di metri lasceremo l’asfalto per salire di quota in direzione di Camporotondo di Cappadocia; da qui si proseguirà per il fosso Fioio, la piana di Camposecco (dove sono stati girati quasi tutti i film western di Sergio Leone) per poi scendere di nuovo verso Camerata Nuova (pranzo al sacco) e salire alla croce del Monte Serra da dove si godrà di una vista spettacolare sulla vallata sottostante. Nel tardo pomeriggio rientro in agriturismo, dove è prevista la cena ed il pernotto.
Dopo una ricca colazione intorno alle ore 09.00 partenza per salire ancora in quota con una sterrata alternativa a quella del giorno precedente; passeremo per Fonte Spina, la croce di Morbano e fosso Fioio per poi arrivare ancora una volta in località Camporotondo di Cappadocia da dove proseguiremo verso il rifugio di Campo Ceraso; qui effettueremo la pausa pranzo arrostendo carne alla brace. Nel pomeriggio anello di fuoristrada nel bosco e successivo rientro a Camporotondo per una doccia rifocillatrice nel nostro albergo; per cena è previsto un trasferimento (in fuoristrada) per raggiungere un locale tipico che preparerà una cena in pieno stile “abruzzese”. Rientro in hotel in notturna sempre in offroad.
Partenza “comoda” intorno alle ore 10.00 dal nostro albergo per effettuare un primo giro sull’altopiano della Renga (sempre all’interno del comprensorio del Parco dei Monti Simbruini) per poi tornare a Camporotondo, dirigerci alla “cava”, e salire al rifugio Votrina dove consumeremo un pranzo al sacco. Nel pomeriggio ancora tutto in fuoristrada seguiremo la linea del metanodotto prima e Roccacerro poi; meritata pausa caffè e di nuovo via verso l’agriturismo del primo giorno. Cena e pernottamento nella struttura.
Questa quarta giornata sarà quasi totalmente utilizzata per lasciare il Parco dei Monti Simbruini e raggiungere l’altopiano del Rascino (ovviamente, a parte brevi tratti di asfalto, tutto il trasferimento sarà effettuato in off-road). Ci stiamo spostando dall’Abruzzo al Lazio, e una volta giunti in prossimità del Lago del Salto ci fermeremo per consumare il nostro pranzo al sacco. Proseguiremo poi per raggiungere la località di Fiamignano prima ed una locanda poi dove consumeremo la nostra cena e trascorreremo la notte.
Giornata dedicata interamente all’altopiano del Rascino; incontreremo bestiame al pascolo, visiteremo il lago del Cornino, percorreremo l’anello del Monte Nuria; riscenderemo poi verso il Casale Calabresi dove consumeremo un lauto pranzo tipico. Da qui trasferimento verso la Valle del Salto (o in alternativa rientro a Carsoli percorrendo in senso contrario la traccia del giorno precedente). Nel tardo pomeriggio ci saluteremo con la voglia di tornare quanto prima a scorrazzare sugli sterrati ed i boschi di queste splendide località.
L’organizzazione si riserva il diritto di cambiare itinerario per motivi indipendenti della nostra volontà, come ad esempio strutture ricettive al completo, imprevisti meteorologici... Ne sarete informati appena possibile.
Quota di partecipazione per pilota
Quota di partecipazione a testa
per passegero